Le emozioni possono causare ansia?

Agitazione e pensieri ricorrenti non sono volontari ma nascono spontaneamente dopo fatti o cose che viviamo.

E’ proprio l’inquietudine a causare ansia , lo stato di angoscia che sorge in certi momenti e difficilmente va via.

Ma cosa scaturisce quel timore profondo , e tutti quei sintomi fisici e psicologici che peggiorano la nostra vita?

Molto probabilmente le emozioni che possono causare ansia sono quelle legate a situazioni o immagini che ci colpiscono nel profondo ,e possono farci sentire inquietudine e timore.

Insomma sentire un pericolo imminente che ci può creare problemi.

Questi pericoli non sono per forza reali , anzi, la caratteristica dell’ ansia è proprio quella di proiettare paura.

Paure che si rivelano irrazionali e assolutamente poco probabili, ma nonostante questo , la mente non fà distinzione.

Infatti il cervello umano non distingue quello che è reale , da ciò che è vividamente immaginato , e sostenuto da emozioni .

L’inquietudine e i timori che vive chi soffre di ansia spesso sono riferiti a situazioni che potrebbero accadere.

Situazioni immaginarie sufficienti a causare ansia ma se oggettivamente considerate difficilmente potrebbero realizzarsi.

Ma come può avvenire tutto questo?

Bisogna partire dall’inizio , da come siamo fatti e come l’ansia è un meccanismo di adattamento all’ambiente.

Infatti alla base vi è l’emozione della paura, quella che nelle epoche lontane salvava dagli attacchi dei predatori o dalle insidie .

La pauraè l’emozione che può causare ansia, con un meccanismo di timore che si ancora a una data situazione .

Nel rivivere la situazione che genera l’emozione destabilizzante , per similitudini di luoghi o semplici analogie sensoriali , profumi , sapori , suoni si prova preoccupazione , e si inizia a provare paura .

E’ chiaro che la paura poteva causare ansia e apprensione era giustificata nel trovarsi in una sfida con un lupo o con una tigre dai denti a sciabola .

Ma nei tempi di oggi essa risulta superflua e dannosa.

Le strategie che il nostro cervello mette in atto per non trovarsi in pericolo è spesso quella di evitare la situazione.

Si chiama evitamento , e fà parte delle strategie che la mente adotta per risolvere i problemi.

Queste strategie sono funzionali , nel senso che sono pratiche e immediate.

Ma nel caso dell’ansia queste meccaniche possono limitare la libertà e la vita in senso ampio.

Esse si rifanno al principio che ci avvicina a quello che ci rassicura e ci allontana da ciò che spaventa.

Quello che scatena il timore e può causare ansia è la sensazione che riporta a una situazione di vita negativa

Il nostro vissuto ci porta a considerare il futuro come la replica di uno schema .

Schema che ripetendosi si auto-rinforza causando ansia e convinzioni difficili da rimpiazzare.

Ecco una tecnica contro le emozioni che possono causare ansia.

Ecco una semplice tecnica in parte presa dalla p.n.l che può aiutarvi a limitare l’ansia .

Date dalla mia esperienza personale , come utilizzatore di tecniche della medicina energetica .

Tecniche in cui non bisogna credere, ma usare , e costatare che non si sà come, funzionano.

Il primo passo è quello alleviare e lasciare andare dolcemente le sensazioni , ogni volta che si presentano.

E’ sempre meglio lavorare sull’emozione quando si presenta, rievocarla a volte non è facile..Quando avvertite il disagio che può causare ansia, visualizzatela, dove si trova , se è calda o fredda di che colore è.

Immagina di estrarla dal tuo corpo con le mani, poi osservala , noterai che si muove, segui con le mani il movimento.

Appena ti senti inverti il senso di rotazione, e acceleralo sempre più veloce, appena ti senti riportala dentro .

Questa tecnica , appena accennata è potentissima e secondo la mia esperienza funziona alla grande.

Trova il tuo rilassamento

Scarica la guida GRATUITA

Accetta

You have Successfully Subscribed!