Oggi mi sono svegliato un pò male, sento un senso di ansia acuta, molto forte: come una sensazione di “vuoto allo stomaco” e un senso di triste disperazione.

Beh, non saprei come altro definirla questa mia ansia al risveglio, una mistura strana di tristezza+disperazione.

Non saprei perché, quale sia il motivo; lei vive dentro di me, e basta!

Questa è la parte iniziale di un mio diario, risale a qualche anno fa,  in quei momenti e in quei tempi la vita con l’ansia acuta e forte era davvero dura.

Non pensare che ora ti racconti come adesso è cambiato tutto, che sono tutte rose e fiori e ogni giornata è l’alba di un nuovo eden.

Certo l’ansia che, mi aveva preso in modo violento e acuto, adesso non la sento più, ma ho sempre i miei piccoli problemi e le mie giornate no.

Come tutti su questa terra, no?

Comunque, scusate se divago un pò, volevo parlarti dell’ansia acuta e violenta e di come possa sconvolgere le nostre vite.

Certo se soffri di ansia forte, penserai:”ma cosa mi racconta questo?” e non hai tutti i torti ma, se avrai la pazienza di leggere ancora un pò capirai cosa voglio dirti.

L’ansia e anche quella forte e acuta, come forse ben sai, rientra in quelle che vengono chiamate difese del corpo.

ansia acuta a cosa serve

 

Ovvero il sistema che ci porta a provarla, l’ansia acuta, è un sistema di adattamento ne più e ne meno.

Questo significa semplicemente che l’ansia e la paura, sono dei sistemi nati con noi e ci servono per cambiare le nostre emozioni e anche le nostre condizioni fisiche, si hai capito bene, cambiano anche il nostro corpo.

Nei casi di ansia acuta e improvvisa infatti c’è quasi sempre una causa ambientale.

Un tuffo nel passato anche se hai ansia acuta!

Questa causa o agisce sul momento, oppure viene rievocata, riportata alla memoria da un pensiero o qualcosa che vedi.

Si perché i ricordi, soprattutto quelli brutti rimangono e segnano una piccola cicatrice per cosi dire, nella tua memoria profonda e nella tua anima, e basta un qualsiasi pensiero o visione per creare una vera e propria rievocazione di quel momento.

Rievocazione emozionale: stai provando quelle stesse emozioni e sensazioni del passato.

Come se venissi catapultato indietro nel tempo, sembra strano vero?

Non conviene fare a meno dell’ansia.

Quindi l’ansia è utile, su questo non ci sono dubbi, potrebbe testimoniartelo qualsiasi uomo preistorico.

Ma per noi la cosa cambia.

Siamo sfasati per natura, eh si, siamo delle stranezze naturali, pensa che qualsiasi animale ha un suo habitat; un posto nel quale sta come un ragno, con il suo corredo naturale: pelliccia artigli zanne e quant’altro il creatore(ammesso che ci sia ) gli ha dato.

Noi no!

Siamo inermi, nudi, privi di difese: i nostri muscoli anche quelli di un atleta non sono nulla paragonati all’efficacia di un qualsiasi gatto domestico.

Ecco che l’ansia diventa un disadattamento all’ambiente. Ci viene ansia acuta per il cellulare rotto, perché la fidanzata o il fidanzato ci lascia.

Certo, chi è stato appena mollato mi manderà a quel paese, e io ci vado anche, ma pensa alla natura, pensa se fossi in una città in guerra e mentre i proiettili fischiano sopra la tua testa la tua ragazza ti dice: “sai non so più se ti amo, ho bisogno di un periodo”.

Credo che preso come saresti dal salvarti la vita non te ne fregherebbe un emerito c…o.

O sbaglio?

Questo esempio di cui chiedo scusa, volutamente grottesco l’ho fatto per farti capire che l’ansia acuta o lieve che sia è una parte di noi.

Non potremmo farne a meno, come vivere senza la fame, o la voglia di fare l’amore, impossibile vero?

Il problema, secondo me è che, la nostra vita i nostri pensieri e le nostre convinzioni sulla vita, che poi originano i nostri pensieri e i nostri ego, si sono sostituiti alla vita vera.

Viviamo in una vita virtuale fatta di necessità virtuali e paure concrete elaborate in modo virtuale.

Per chi non lo sapesse virtuale significa che esiste solo in potenza, in teoria ma non nella pratica.

Con questa mia digressione vi saluto e come sempre mi raccomando di commentare, siate cattivi, io sono buono per tutti.

🙂

 

Trova il tuo rilassamento

Scarica la guida GRATUITA

Accetta

You have Successfully Subscribed!