Ansia da prestazione: lui

 

Ansia da PrestazioneL’ ansia da prestazione maschile è la situazione  che si crea quando l’uomo, prima di avere un rapporto sessuale, comincia a domandarsi se sarà all’altezza della propria partner, se riuscirà a soddisfarla pienamente e se saprà appagarla da ogni punto di vista: questa condizione è assolutamente normale in un uomo, di norma riesce a migliorare la prestazione in quanto il cuore, aumentando i battiti per la tensione e l’adrenalina, favorisce una miglior circolazione e, di conseguenza, porta a un miglioramento dell’erezione stessa.

L’ ansia da prestazione tuttavia, può diventare un problema piuttosto importante qualora le domande che normalmente un uomo si pone prima di un rapporto sessuale diventino assillanti, impedendo di vivere la propria sessualità con armonia e piacere.

Durante il rapporto sessuale ci si spoglia di ogni maschera e questo spaventa l’uomo, specie se ansioso e insicuro di sé, impedendogli di riuscire ad avere una vita sessuale appagante per entrambi. Questo conduce ad uno stato di angoscia sempre più potente che trascina con sé il pericolo dell’ impotenza, della mancanza o perdita di erezione e dell’eiaculazione precoce.

Ansia da PRESTAZIONE : Cosa fare in questo caso?

Bisogna essere in grado di agire più d’istinto, senza lasciarsi travolgere dalle domande insistenti della mente che agisce quasi di sua spontanea volontà. Andrea Monti ha una risposta per ogni uomo afflitto da ansia da prestazione, e quest’ultimo riuscirà a riscoprire il piacere della propria sessualità grazie ai manuali del metodo “Uomo Più”, presenti nel progetto “Come ho vinto l’ansia”.

 

Ansia da prestazione: lei

 

Soffrire di ansia, comporta ansia da prestazione anche nella donna, dove la paura si collega al timore di non riuscire a raggiungere l’orgasmo: più paura si ha, più non si è a proprio agio e non essendo in uno stato di tranquillità, diventa difficile raggiungere il culmine del piacere.
L’orgasmo della donna si basa su un equilibrio delicato, tra sensazioni del corpo e uno stato mentale calmo e rilassato. Se si ha paura di non riuscire a raggiungere l’orgasmo, si finisce per entrare in un circolo vizioso di paure e insicurezze tali da rendere impossibile una vita sessuale felice e soddisfacente.

Spesso, nell’ansia da prestazione femminile, giocano un ruolo importante i problemi sull’accettazione del proprio corpo, considerato inferiore rispetto a quello del proprio partner. I sintomi dovuti all’ansia da prestazione nella donna sono: scarso desiderio sessuale, scarsa lubrificazione e ciò comporta un rapporto sessuale talvolta anche doloroso.

Per vincere l’ansia da prestazione è necessario avere fiducia in sé. Corpo e mente sono in stretta correlazione nel sesso, perciò se la mente non è distesa, ne risente anche il corpo.

Per riscoprire il piacere sessuale e vincere l’ansia da prestazione, Andrea Monti ha una risposta anche per le donne che vivono questo disagio contenuta all’interno del manuale “Ansia da prestazione – Donna”, inscritto nel più ampio progetto “Come ho vinto l’Ansia”. Con questa soluzione ogni donna riuscirà a riscoprire la propria sessualità, le proprie potenzialità, imparando a vivere il rapporto sessuale con tranquillità.

Trovate altre soluzioni all’ Ansia da prestazione continuando la lettura su questo post

Trova il tuo rilassamento

Scarica la guida GRATUITA

Accetta

You have Successfully Subscribed!