Questo post affronta l’ argomento ansia e gastrite nervosa , le osservazioni che troverai tendono a dare informazioni tratte dall’ esperienza personale .Non si tratta di cura o opinione medica ma di note e consigli che possono rivelarsi utili a chiunque patisca questi disturbi per approfondire la ricerca della causa e in caso aiutare uno specialista che dall’osservazione individuale può trarre migliori e maggiori informazioni per identificare e arginare il disturbo.

La nausea è uno stato di malessere frequente , ansia e gastrite nervosa  sono collegate da alcuni fattori e segnali.

La nausea è conosciuta da donne di tutte le età in coincidenza della gravidanza , è la sensazione di rigettare , un malessere molto fastidioso che rende difficile mangiare e svolgere numerose attività quotidiane.

Spesso la nausea è associata a disturbi di tipo gastrico , come l’ulcera l’ ernia iatale o la comunissima gastrite nervosa .Infatti esiste la gastrite nervosa.

Ansia e gastrite nervosa con  nausea si manifestano spesso istantaneamente , con il presentarsi di una situazione ansiose di vario genere che comprendono:

Luoghi
Situazioni
Ricordi
Immagini
parole
Luoghi:anche la presenza in un luogo in cui non ci si sente a proprio agio , o dove in altri momenti si sono verificati fatti che sono rimasti impressi dentro di noi.

Situazioni: fatti che richiamano alla memoria situazioni di imbarazzo o che in qualche modo hanno provocato dolore .

Ricordi: I pensieri frullano nella mente di continuo e può capitare che un ricordo evocato da un colore un profumo o una immagine scateni l’ansia e il sintomo legato a ansia e gastrite.

Immagini: La nostra mente vive di immagini , nel senso che la visualizzazione del mondo circostante è fondamentale perchè si legano a situazioni e a emozioni, e logico pensare che rievocare una certa immagine possa riportare alla mente sentimenti e emozioni che scatenano ansia e nausea e molti altri sintomi.

Parole : Il linguaggio è importantissimo nella vita emotiva dell’uomo , sia il linguaggio esterno , per capirsi quando si esterna tramite la parola un pensiero ad altri , e anche il linguaggio interiore , ovvero il modo di parlare mentalmente con noi stessi.

Ansia e gastrite nervosa occhio a cosa dici!

Molto di frequente alcune parole che inconsciamente smuovono dei nodi emozionali in noi causano l’esordio di sensazioni più diverse, fra cui anche quelle che terminano nell’ ansia e gastrite nervosa e comprendono  sintomi di nausea di cui parlo in questo articolo .

Le parole si ancorano a situazioni , parole, luoghi e relative emozioni belle o brutte.

Ansia stress e situazioni che ci preoccupano portano a quella serie di reazioni che comprendono disturbi allo stomaco e nausea che viene chiamata dispepsia funzionale.

Non sono state identificate cause fisiche e organiche per questi disturbi  come ansia e gastrite nervosa , ma si pensa che sia una conseguenza emozionale.

I medici spesso possono consigliare farmaci che hanno l’unica funzione di lenire i sintomi fisici , ma che comunque non si risolvono alla radice, per far questo serve di cambiare il proprio stile di vita , le proprie convinzioni e magari farsi aiutare da un buon terapista se se ne sente la necessità.

E’ importante imparare (secondo me) a osservare il fenomeno e capire e collegare cosa lo genera , quale innesco provoca tutto questo .Questo è molto utile , in primo luogo per imparare a conoscersi , senza temere le proprie emozioni , ma cercando di capirle viverle e accettarle , questa è una grande avventura interiore che consiglio a tutti.

In seconda istanza , osservarsi è importante per aiutare la persona che può aiutarti , il medico di famiglia o lo psicologo che in qualche modo , non essendo dentro di noi , ha maggiori informazioni e strumenti per capire il problema.

Gastrite nervosa.

.
La gastrite nervosa è l’espressione dell’ ansia e sintomi gastrici , per questi disturbi è sempre bene consultare il medico e magari fare una gastro scopia sotto suo consiglio, mi raccomando non mettetevi a fare esami a caso , gli istituti di analisi ci vanno a nozze ma spesso sono tempo e soldi buttati al vento.

Questo articolo racchiude una serie di considerazioni personali e consigli non medici , spero serva per riflettere su noi stessi e quello che ci capita , prendendo in esame il fatto che non tutto quello che ci accade viene dall’esterno , e spesso l’auto-analisi e la consapevolezza possono aiutare moltissimo.

Grazie della lettura, commentate liberamente .

Trova il tuo rilassamento

Scarica la guida GRATUITA

Accetta

You have Successfully Subscribed!