Ecco come si relazionano Ansia e Ictus
L’Ansia, come molti sanno, è un disagio comune: si pensa che un terzo della popolazione mondiale ne sia interessata .

Questo disturbo può colpire il soggetto interessato su diversi piani, presentando livelli di intensità differenti  , sebbene lasci dietro di sé ancora molti misteri riguardo alle cause e all’interrelazione con altri fenomeni, come ad esempio l’Ictus.

Prima di parlare della relazione  fra ansia e ictus tuttavia, cerchiamo di capire più da vicino cos’è l’ictus e come si manifesta:

ansia e ictusIctus  (in latino “Colpo” ) altrimenti conosciuto come “Colpo Apoplettico” o Apoplessia, è un  fenomeno vascolare  che avviene a livello cerebrale, e che dopo essersi manifestata arreca gravi conseguenze al cervello, quali paresi  di diverse  estensioni, conducendo in molti casi anche alla morte.

ICTUS E ANSIA

Stando ai risultati dello studio condotto dal Dott.Lambiase, della facoltà di Medicina di Pittsburgh, America, l’ansia risulterebbe estremamente dannosa per la salute cerebrale.

Emrge infatti come l’ Ansia aumenti il rischio di ictus mediamente dal 10 al 20 %, e in base alla severità dei sintomi possa raggiungere un’ incidenza perfino superiore al  33% .

I dati utilizzati dal Dott. Lambiase e la sua Equipe furono raccolti  fra il 1971 e il 1975 e presentati come studi  statistici durante l’ Health and Nutrition  Examination Survey; tali ricerche consistono  in test condotti su migliaia di persone , attraverso questionari ,analisi del sangue e altri esami clinici.

Dei circa 6000 soggetti controllati per 16 anni , oltre 400 soggetti hanno manifestato segni inconfutabili di  Ictus. Questo basterebbe ad avvalorare una relazione probabile tra Ansia e Ictus.

In aggiunta si è scoperto che questa casistica è indipendente da altri fattori aggiuntivi che canonicamente vengono considerati responsabili dell’ ictus: Fumo di sigarette , patologie cardiache gia presenti.

L’Ictus è la quarta causa di morte al mondo , oltre che responsabile di molte disabilità ed è per questo che , come sottolinea Lambiase ,è importante capire l’ ansia  e la sua influenza a livello biologico , così da evitare l’innalzamento di rischi da ictus.

Bibliografia: Il sole 24ore.

 

 

Trova il tuo rilassamento

Scarica la guida GRATUITA

Accetta

You have Successfully Subscribed!