Omeopatia e ansia

l’ Omeopatia è un metodo terapeutico usato per l’ Ansia basato sull’ applicazione della legge di similitudine ,ogni sostanza capace di provocare a dosi ponderali determinati sintomi in un  soggetto sano o a dosi minime curare quegli stessi sintomi in un soggetto malato.

Omeopatia e Medicina ufficiale

omeopatiaTutto l’ opposto della medicina convenzionale che cura con i contrari ricorrendo a quelle sostanze che invece contrasta né sintomi.

Le sostanze di cui l’ omeopatia si avvale sono sempre esclusivamente di origine naturale vegetale animale o minerale, i rimedi omeopatici vengono preparati partendo dalla tintura madre ottenuta per macerazione di alcol delle sostanze di base.

La tintura madre viene progressivamente diluita secondo la scala decimale o centesimale.

 Tintura Madre e Diluizioni

La prima diluizione decimale sia con una parte di tintura madre e nove parti di alcol o acqua e viene indicata come un 1D  o 1DH continuando la serie delle diluizioni  si anno la  seconda, terza e la quarta diluizione decimale.

 

Analogamente avviene per la diluizione centesimale   partendo dalla prima una parte di tintura madre e 99 di alcol o acqua indicata con 1 CH, si arriva fino a 30 ,40 CH e oltre.

 

Per ogni diluizione si eseguono almeno 100 socie succussioni, energici scuotimenti che costituiscono il procedimento di dinamizzazione, effettuato per provocare uno stato di agitazione molecolare.

I medicinali omeopatici si prescrivono in grandi granuli globuli o gocce. Granuli e globuli vanno sciolti in bocca, sotto la lingua lontano dai pasti.

Molti sono i rimedi omeopatici capaci di agire con efficacia contro l’ansia.

Vanno preferiti i rimedi della forma 5CH e 9CH, da assumere nella dose di tre granuli tre volte al giorno.

 Le Sostanze  e loro Utilizzo

Argentum Nitricum : è indicato per l’ansia anticipatoria una forma che si manifesta prima di affrontare una prova impegnativa.

Aconitum napollus: efficace per gli stati di ansia improvvisa caratterizzati da sensazione di morte incombente, agitazione caratterizzata dal bisogno di muoversi in continuazione e ansia che insorge a notte fonda.

Arsenicoun album: rimedio utile per chi, oltre a soffrire di ansia soffre anche per sensi di colpa e tende ad elaborare idee ossessive.

Gelsominum: indicato per l’ansia anticipatoria accompagnata da tremori,brividi e da raucedine.

Ignatia: rimedio più efficace se l’ansia riscontrata è la conseguenza di dispiaceri accompagnati da agitazione, sommata a senso di costrizione alla gola e respiro affannoso.

Lycopodium: valido in caso di ansia e timore di fronte a prove ed esami, per chi ha spesso paura di sbagliare e di fare brutta figura. La persona in questione trae beneficio da questo rimedio.

 Oligoterapia

Anche l’oligoterapia, ossia  la cura attraverso l’impiego degli  oligo-elementi minerali può rivelarsi estremamente benefica come cura. Gli oligo-elementi sono presenti in piccolissima quantità nell’organismo ma restano molto importanti e possono contribuire a ripristinare il proprio equilibrio cancellando una volta per tutte l’ansia.

Questi rimedi sono tutti reperibili in farmacia sotto forma di fiale per uso orale, pratico come trattamento del sistema neurovegetativo è l’associazione manganese/cobalto, una fiala giorno nella prima settimana e successivamente tre volte la settimana per la sindrome ansioso depressiva. Va assunto e utilizzato con cautela dal momento che possono verificarsi pericoli di ipereccitabilità.

Attenzione: I  Dosaggi indicati nell’articolo non sono suggerimenti medici né indicazione di attuazione, ma solo esempi a scopo  illustrativo che non devono essere eseguiti di propria iniziativa. Si ricorda che qualsiasi sostanza o alimento particolare si decida di usare come cura deve sempre essere stato vagliato in precedenza dal proprio medico curante e dal farmacista di fiducia.

Trova il tuo rilassamento

Scarica la guida GRATUITA

Accetta

You have Successfully Subscribed!