Attacchi di PanicoQuando siete alle prese con un nuovo metodo per eliminare gli attacchi di panico, può capitare in qualche occasione di vivere ancora qualche momento di panico. Per sua natura, timore del panico e Agorafobia registrano alti e bassi. Essere vittima di Attacchi di Panico e continuare ad esserlo malgrado qualche insuccesso iniziale non significa che il trattamento o il metodo che state seguendo non funzionerà in futuro.

La caratteristica degli Attacchi di Panico è che esistono alcuni fattori responsabili di predisporre questi problemi, uniti ad altri fattori che favoriscono la loro persistenza e la loro continuazione.

In questo post voglio proporvi alcuni metodi per abbandonare gli Attacchi di Panico e per riuscire a non fuggire di fronte alle situazioni che vi terrorizzano.

Considerate che ogni metodo necessita della perseveranza più assoluta, indispensabile per demistificare il panico e renderlo un problema alla vostra portata. È importante perchè più gli sforzi applicati saranno costanti, tanto più grande sarà l’ orgoglio e la soddisfazione di aver sconfitto la “paura della paura”, ossia il timore di futuri Attacchi di Panico.

Ecco una serie di consigli da tenere a mente:

1-L’utilità dell’ Auto osservazione. Annotate ogni sensazione e ogni variazione dopo aver subito l’ attacco, così facendo vi accorgerete che quanto scritto a distanza di qualche vi potrà aiutare a razionalizzare l’evento, osservandolo con più oggettività e cominciando a capire la realtà dei sintomi che si subiscono.

2-Non opporsi e accettare le sensazioni. Lottare contro le sensazioni degli Attacchi di Panico contribuisce a mantenerle esattamente al loro posto, amplificandone la portata in modo esponenziale.

Stranamente più ci si sforza di opporsi, maggiore è la possibilità che  aumentino le sensazioni tanto temute. Un paradosso? Per niente, poichè chiaramente, quando si cerca di lottare contro questi timori vengono avviate delle reazioni di Ansia, tensione e contrazione muscolare che favoriscono i propri timori. Ma allora come si può superare questo incubo?

Solo accettando le proprie paure.

Attraverso l’accettazione e la consapevolezza, lasciando che questi attacchi attraversino il proprio corpo e la propria mente, le sensazioni si indeboliscono e passano più velocemente. Attenzione, non sto parlando di rassegnazione.

Questo consiglio è molto importante, non aiuta solo a superare la crisi. Il bello del nostro cervello è che impara molto velocemente e se vi allenate ad accettare il panico e le sue sensazioni, il cervello comincia a etichettare le manifestazioni  come qualcosa di innocuo, ripetendo lo stesso meccanismo con cui fronteggia situazioni di pericolo e di paura che si ripetono nel tempo e, pertanto, vengono immagazzinate e superate.

Attacchi di Panico: Concentratevi sul presente

Quando si viene colti da Attacchi di Panico, la propria mente vaga, immaginando tutte le possibili (e peggiori) conseguenze possibili, dando libero sfogo a proiezioni disfattiste e, a tratti, catastrofiche. Restate con i piedi ben saldi nel presente: pensate alle sensazioni che state provando in quel momento, osservatele con attenzione. Vi accorgerete di quanto esse siano fragili e irreali.

Se volete approfondire le tecniche leggete anche in questo sito www.attacchidipanicoeansia.it , così da conoscere maggiormente  Attacchi di Panico ed ansia.

 

 

 

Trova il tuo rilassamento

Scarica la guida GRATUITA

Accetta

You have Successfully Subscribed!