PAURA DI DEGLUTIRE

Può sembrare assurdo, ma moltissime persone in tutto il mondo e di qualsiasi età soffrono della Paura di Deglutire , paura che viene annoverata tra i sintomi dell’ ansia, escluse le varie implicazioni fisiologiche.

Io stesso che ho sofferto di ansia per oltre quattro anni ho manifestato per primo questo disagio, prima ancora di tutti gli altri. La Paura di Deglutire è un’esperienza traumatica, infatti molte persone soprattutto nelle ore dei pasti sperimentano un vero e proprio dramma.

Come Paura di Deglutire si intende un vero e proprio terrore legato alla difficoltà materiale di deglutire qualsiasi tipo di sostanza, non soltanto cibi solidi ma persino un bicchiere di acqua: la Paura di Deglutire si manifesta infatti come insostenibile fobia di rimanere soffocati.

❤️  Se vuoi, prima ancora di finire questo post, ti rimando alle tecniche che ho utilizzato io per la mia paura di deglutire: puoi farlo da questa pagina  ❤️

I soggetti che soffrono di paura di inghiottire hanno grossissime difficoltà sopratutto quando si recano in posti pubblici per cenare con altre persone, in quanto sono molto frequenti colpi di tosse e si manifesta la necessità fisica di espellere il cibo.

Paura di Deglutire

La Paura di Deglutire è un sintomo dell’ansia legato al classico nodo alla gola. La sensazione è quella anche dopo aver deglutito, ingoiato di avere un corpo estraneo nella gola in grado di farci soffocare.

La paura di inghiottire viene chiamata in termine scientifico Anginofobia più tecnicamente cioè, la paura di soffrire “l’angina” ovvero il soffocamento.

Questo tipo di disagio può rivelarsi molto imbarazzante per chi ne è affetto, arrivando a rendere impossibile la vita di chi ne è affetto, specie nei contesti sociali.

Spesso a questo tipo di manifestazione ansiosa si lega la Agorafobia , la paura degli spazi aperti resta un sintomo che può manifestarsi per qualsiasi tipo di fobia o fattore scatenante dell’ansia e degli attacchi di panico.

PAURA DI DEGLUTIRE SUGGERIMENTI PRATICI

Per la  paura di deglutire , ipotizzando una soluzione efficace, ammesso che di questo possiamo parlare,  potremmo  attuare un vero e proprio metodo di rilassamento progressivo oppure, più semplicemente, uno stratagemma che ho utilizzato anch’io per rendermi conto che anche quando si è colti da paura di deglutire cibi solidi si tratta solo di una sensazione, è quello di bere spesso acqua. Vi renderete conto di come la sensazione di occlusione alla gola riesca a svanire immediatamente lasciando passare una sostanza liquida.

Se poi vuoi conoscere altri sistemi molto efficaci per risolvere questo problema legato allo stress, vi consiglio di visitare questo sito.

La paura di deglutire cibi solidi è determinata da contrazioni nervose alla gola e tutto questo è da attribuire al nostro stato di stress  o una situazione ansiosa pregressa.

La mia esperienza con la paura di deglutire e di avere “qualcosa” bloccato in gola

Come ho già detto questo tipo di disagio è stato il mio primo caso di manifestazione ansiosa, inutile sottolineare quindi che dopo due o tre casi sono andato di corsa al pronto soccorso, reparto otorinolaringoiatrico della mia città, dove mi hanno sottoposto ad un’attenta analisi con una microtelecamera all’interno della gola.

Chiaramente, non hanno scoperto nulla.

Paura di deglutire significa che hai un sacco di problemi: soprattutto nei momenti dei pasti.

Alcune persone che, a causa di questo problema hanno cominciato ad evitare di mangiare qualsiasi cosa, dimostrando come questa situazione – la paura di deglutire – possa portare a conseguenze molto gravi.

La paura di deglutire oltre che ad un semplice sintomo dell’ansia potrebbe anche essere legata ad una compressione del nervo vago[1]. Il nervo vago è una struttura molto importante che, parte dal cervello ed esce all’altezza della gola per attraversare gran parte del corpo.

Esistono manuali in cui vengono consigliate particolari tecniche ( non legate alla scienza ufficiale) che hanno a che vedere con il nervo vago, esse sono legate ad ansia e panico: come effetto collaterale.

Spesso la semplice compressione di questo nervo avviene spesso a livello cervicale e può dare origine a sintomi molto simili a quelli dell’ansia. La cosa curiosa è che spesso provando questi sintomi, dati da un input fisico, si sviluppano delle vere e proprie sindromi ansiose.

La soluzione di questo problema verosimilmente va cercata nell’esecuzione di semplici esercizi posturali.

Se vuoi conoscere più informazioni sulla paura di deglutire e su tutte le altre complicazioni dello stress entra qui

.

Trova il tuo rilassamento

Scarica la guida GRATUITA

Accetta

You have Successfully Subscribed!